Nel cuore pulsante di Milano, al decimo piano della nuova sede di Universal Music Italia in via Nervesa 21, nasce un progetto che intreccia armoniosamente il mondo della musica con quello della gastronomia etica: BUM – Buoni Un Mondo. Questo innovativo spazio bar/ristorante, con una vista mozzafiato sulla città, è molto più di un semplice luogo per il pranzo o una pausa caffè. È una celebrazione della qualità, della sostenibilità e dell’inclusione sociale.

BUM è il risultato della collaborazione tra Universal Music Italia e il Gruppo L’Impronta, una realtà non profit milanese attiva da 25 anni sui temi della disabilità e della fragilità sociale. Il locale è gestito direttamente dal Gruppo, che ha creato negli anni una filiera alimentare etica e locale: dall’agricoltura sociale alla panificazione, passando per la pasticceria e la ristorazione.
Come spiega Daniele Demartini, CFO e PIC Director di Universal Music Italia, BUM è nato con l’obiettivo di creare uno spazio dove i dipendenti possano incontrarsi, rilassarsi e condividere momenti di convivialità. Tuttavia, la visione è andata oltre: “L’incontro con L’Impronta ci ha permesso di aggiungere un ulteriore significato a questo progetto, offrendo un aiuto concreto a persone fragili e valorizzandone il lavoro”.

Per Andrea Miotti, Presidente de L’Impronta, questa collaborazione è un modello da seguire: “BUM Universal non è solo un bar o un ristorante, ma una visione differente dei servizi aziendali, che mette al centro le persone e i valori. Siamo onorati di lavorare con Universal Music Italia, un’azienda iconica che ha creduto in questo progetto fin dall’inizio”.
Le dichiarazioni riportate nell’articolo sono state raccolte da RockOL, punto di riferimento per l’informazione musicale in Italia.