Club storici come il Pacha hanno lanciato iniziative come Party Smart, acquistabile online, con sconti fino al 70% su acqua e drink per tutta l’estate. La notizia è diventata virale dopo l’evento di Solomun al 528, dove i prezzi sono stati finalmente più accessibili.  

Quanto costa bere a Ibiza?  

Nei club più famosi dell’isola, i prezzi delle bevande sono sempre stati alti, ma ora si vedono i primi segnali di cambiamento. All’Ushuaïa, una bottiglietta d’acqua costa 14 euro, la birra 16 euro e i cocktail 22 euro. All’Hi Ibiza, i prezzi sono simili: acqua a 14 euro, birra a 16 euro e drink alcolici a 20 euro.  

Il Pacha, con la sua promozione Party Smart, offre acqua a 8 euro, birra a 10 euro e long drink a 18 euro se acquistati in anticipo online. All’Amnesia, l’acqua costa 8 euro, la birra 11 euro e i drink alcolici 19 euro.  

Per chi cerca opzioni più economiche, il DC-10 propone acqua a 5 euro, birra a 7 euro e cocktail a 15 euro. L’Ibiza Rocks rimane il locale più conveniente, con acqua a 4 euro, birra a 7 euro e cocktail a 10 euro. L’O Beach, invece, offre un buon equilibrio tra qualità e prezzo, con acqua a 5 euro, birra a 7 euro e drink a 13 euro.  

Perché i prezzi stanno calando?  

Le critiche dei turisti e la concorrenza di altre destinazioni hanno spinto i club a rivedere le loro strategie. Inoltre, le promozioni online e gli sconti anticipati stanno diventando sempre più popolari, permettendo ai visitatori di risparmiare.  

Se prima una serata a Ibiza poteva costare centinaia di euro solo in drink, ora è possibile spendere meno grazie a queste nuove iniziative. Resta comunque essenziale pianificare in anticipo e controllare le offerte disponibili per ottimizzare la spesa.  Ibiza rimane un luogo unico per la vita notturna, ma con prezzi più ragionevoli, diventa una meta ancora più attraente per i festaioli di tutto il mondo.
Ah, vi siete fatti il pollo fritto con caviale da 80 euro allo [UNVRS]?